Pavimento in Resina

Sei qui:/Pavimento in Resina

Pavimento in Resina

Utilizzo

Pavimenti soggetti a usura, destinati a:

  • aree pubbliche e private;
  • mense;
  • ospedali;
  • scuole;
  • centri commerciali;
  • palestre e centri sportivi;
  • pub, ristoranti, negozi e uffici.
Superfici idonee all’applicazione:

  • cemento;
  • ceramica;
  • cotto;
  • grès;
  • pietra;
  • marmittoni.

Modalità di impiego

Nota Bene: la finitura epossidica è prodotto autolivellante che va applicato su superfici perfettamente livellate.

Preparazione della superficie. Per ottenere un aspetto estetico ottimale si consiglia di rimuovere le incongruenzeove fosse necessario con uso di spazzole e spatole. Colmare eventuali crepe, fenditure o buche con apposito rasante (come il nostro Cam Stuk, prodotto fortemente elastico non soggetto a progressivi ritiri). Spazzolare e depolverizzare accuratamente la superficie utilizzando preferibilmente aspira-polvere e panni tipo Swiffer; la pulizia dovrà necessariamente essere effettuata a secco, è controindicato l’ uso di acqua, di detergenti liquidi e acidi.

Versare il contenuto del componente B nel componente A, avendo cura di svuotare completamente il recipiente con l’aiuto di una spatola.

Mescolare con cura manualmente o con trapano miscelatore a basso tenore di giri. Attendere 10/15 minuti e procedere all’applicazione della Resina autolivellante epossidica.

Stendere primer epossidico aggrappante e consolidante su tutta la superficie, mediante apposito rullo o pennello. Consumo al metro quadro 0,250/0,300 kg. Questa prima fase di preparazione deve essere effettuata con particolare cura su superfici con tendenza allo sfaldamento, tipo malte cementizie, mattonelle deteriorate, supporti non perfettamente aderenti. Attendere il tempo necessario all’essiccazione: tempo utile 6 ore ad una temperatura di circa 20°C. La Resina epossidica autolivellante può essere applicata a rullo, spatola dentata o particolare macchinario airless. Consumo medio kg 1-1,5/mq x1,0 mm di spessore. Su aree di piccole o medie dimensioni è preferibile l’utilizzo di rullo o spatola dentata.

Importante:

Effettuare passaggio di apposito rullo frangi bolle entro 10 minuti dalla posa in opera dell’autolivellante.

Non esporre a lungo il prodotto a fonti dirette di calore o conservarlo in ambienti particolarmente freddi. Qualora questo non avvenga, mantenere il prodotto confezionato a temperature che oscillano dai 15 ai 25°C per alcune ore, prima della posa in opera. Non applicare il prodotto su supporti umidi. Non inquinare con prodotti estranei ad esso. Evitare trascinamenti di carichi pesanti nei primi 15 giorni dall’applicazione Evitare l’applicazione del prodotto in ambienti a temperature superiori ai 30°C oppure inferiori ai 15° C. L’ambiente deve essere perfettamente deumidificato e privo di polvere durante l’applicazione.


Consumi

Mediamente 1 Kg/Mq per circa 1 mm di spessore.


Caratteristiche e precauzioni

Linea integrata di resine per la realizzazione di pavimentazioni resistenti anche a forti carichi e intenso transito. Monocromatica. Adatta a qualsiasi ambientazione: strutture pubbliche o industriali, locali commerciali ed immobili residenziali. L’essiccazione avviene per catalisi tra gli elementi A e B, quindi il ritiro è trascurabile. Ciò consente di realizzare notevoli spessori senza che la presa della massa ne venga influenzata. Ottima resistenza a vari agenti chimici tra cui: alcali, acidi inorganici, detergenti, oli, carburanti. Ha caratteristiche di elevatissima resistenza ed elasticità.


Confezioni

Confezione di kg. 15 cadauno: elemento A  (resina epossidica)  Kg. 10,00, elemento B (indurente epossidico) Kg.  5,00.

By | 2018-06-19T11:47:23+00:00 novembre 27th, 2012|0 Comments

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie prodotto